Emendamento alla Legge di Bilancio 2021

Credito d'imposta per l'acquisto di sistemi di filtraggio acqua potabile

Credito d'imposta per l'acquisto di sistemi di filtraggio acqua potabile

Sistemi di filtraggio, ovvero impianti per il trattamento dell'acqua potabile. Una questione lessicale importante: il DM 25 del 2012 stabilisce in maniera chiara la corretta dicitura. I termini quali filtri acqua, depuratori, potabilizzatori e ancor meno quelli fantasiosi non sono corretti perché possono trarre in inganno e non chiarire che si tratta di migliorare un'acqua già potabile. Fatta questa doverosa precisazione, vediamo cosa dice la legge.

Cosa dice la legge

L'articolo 1, commi da 1087 a 1089, Legge n. 178/2020, c.d. Legge di Bilancio 2021, interviene sulla razionalizzazione dell'uso dell'acqua, al fine di ridurre il consumo di plastica per acque destinate ad uso potabile.

È previsto il riconoscimento, dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2022, di un credito d'imposta pari al 50% delle spese sostenute per l'acquisto e l'installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e addizione di anidride carbonica alimentare E 290, a favore di:

L'ammontare delle spese sostenute non deve superare:

Come ottenere il bonus fiscale

Il decreto stanzia per il 2021 una dotazione di 5 milioni di € ed altrettanto per l'anno a seguire, ossia il 2022.

Nella legge di bilancio viene rimandato ad un decreto attuativo, da parte del Ministero dell'Ambiente, per le procedure ed i requisiti per ottenere il bonus fiscale.

Non è dato sapere ad oggi se l'ENEA avrà solo un ruolo di collettore delle richieste, come indicato nella legge finanziaria, oppure avrà anche il compito di validare le richieste secondo requisiti imposti dal decreto attuativo.

I fondi disponibili non sono infiniti, è da capire se la detrazione fiscale sarà data in ordine di presentazione della domanda, se assisteremo ad un click day oppure ci sarà una valutazione di merito, da parte dell'ENEA o di un ente terzo.

Sicuramente i pilastri normativi dovranno essere rispettati, ossia il DM 25/2012 sulla qualità dei sistemi di trattamento dell'acqua potabile e relativa manutenzione.

Vi terremo informati.